-
“Lo spirito dell’alveare”, Victor Erice (1973)
“Perché Frankenstein ha ucciso la bambina? Perché le persone lo vogliono uccidere?” Non sa darsi pace Ana, incapace di ottenere risposta a questi interrogativi dopo la visione del film di James Whale “Frankenstein”, un classico del cinema in bianco e nero datato 1931. La piccola Ana assiste alla proiezione del film assieme alla sorella maggiore Isabel e ai compaesani di un piccolo villaggio della Spagna franchista nel 1940. Il cinema è una festa, in questo mondo rurale, quasi arcaico, dove pare non succeda nulla. Poi un repubblicano ferito si rifugia in un casolare abbandonato, e Ana, suggestionata dal film, fa amicizia con il “mostro”. Victor Erice, regista poco…