-
“Diario di un maestro”, Vittorio De Seta
Un po’ di tempo fa davo conto del primo episodio di “Diario di un maestro” (qui), lo sceneggiato di Vittorio De Seta tratto da “Un anno a Pietralata” di Albino Bernardini. Lo sceneggiato del grande documentarista (scomparso nel 2011) fu trasmesso su RaiUno in quattro episodi nel 1972, e dopo due anni uscì nelle sale; narra la storia di un giovane maestro giunto a Roma da Napoli per insegnare in una quinta di una difficile scuola elementare. Ad interpretare il ruolo del maestro Bruno D’Angelo vi è l’attore napoletano Bruno Cirino (fratello del politico Paolo Cirino Pomicino), scomparso il 17 luglio 1981, attorniato da una frotta di ragazzini che portano…
-
“Diario di un Maestro” – Parte Prima
Quella che segue è una mini-recensione, anzi, nemmeno quello. Butto giù una serie di riflessioni sul progetto del grande Vittorio De Seta, “Diario di un Maestro”, sceneggiato trasmesso su Rai Uno nel 1972 e poi ridotto per il cinema due anni dopo. La dimostrazione che la televisione non ha nulla da invidiare al cinema, se ci sono le idee – e se si è padroni del mezzo. Erano anni che desideravo vedere questa serie, ed ho scelto un momento poco favorevole per iniziarla. La prima parte, della durata di 70 minuti, l’ho iniziata un mese fa e solo oggi mi sono imposta di terminare la visione dell’ultimo quarto d’ora che…