-
“Mr. Turner”, Mike Leigh (2014)
Ed infine Mike Leigh approda al biopic. Abbandonate per una volta le riguardose indiscrezioni dell’animo umano che hanno accompagnato le sue storie di comuni individui in lotta con la vita e le responsabilità, Leigh mette qui in scena l’ultimo trentennio di vita di “Mr. Turner”, Joseph Mallard William Turner, il pittore britannico, perlopiù paesaggista, che traghettò la pittura dal classicismo all’età moderna anticipando, in un certo qual modo, l’Impressionismo. Il Turner rappresentato da Leigh, suppongo (con mia ammissione di ignoranza), coerentemente alle biografie, è un uomo avaro, scorbutico, egoista e donnaiolo. Un tipaccio che procede a suon di sbuffi e grugniti, emessi da uno degli attori prediletti del regista, Timothy…
-
“Secrets and Lies”: lo sguardo di Mike Leigh
Tanto vale dirlo subito. Protagonista di “Secrets and Lies” non è la giovane Hortense alla ricerca di certezze dopo la morte dell’amata madre, né tanto meno l’operaia di mezza età Cynthia dalla vita solitaria e rassegnata, né la maniera in cui le loro vite si incroceranno. Protagonista di “Secrets and Lies” è lo sguardo del regista, Mike Leigh, rappresentato in scena per mezzo del suo alter ego narrativo, Maurice, il fratello di Cynthia, fotografo. Quando Leigh indugia nelle session fotografiche di Maurice, pare quasi indugiare in una propria dichiarazione di poetica ancora più chiara ed incisiva del solito. Non sono infatti novità nel suo cinema la camera fissa, la ricerca…