-
“Ninotchka”, Ernst Lubitsch (1939)
Tre agenti sovietici vengono inviati in spedizione a Parigi per vendere i preziosi gioielli confiscati alla granduchessa Swana. I tre, per non offendere la memoria di Lenin dimorando in un misero alberghetto dal cui rubinetto esca acqua fredda al posto di quella calda, decidono di soggiornare nella Suite Reale di un lussuoso hotel. Si adattano talmente bene alla gaudente vita parigina da trascurare la missione, e pertanto il severo governo bolscevico si vede costretto ad inviare sul posto l’ispettrice Nina Ivanovna Yakushova. La compagna Yakushova è una commissaria integerrima e zelante. Visita la Torre Eiffel unicamente perché interessata alla struttura metallica della costruzione e ne sale i 1083 scalini a…
-
“Scrivimi fermo posta”, Ernst Lubitsch
L’ho già scritto da qualche parte che adoro Ernst Lubitsch? Credo d’averlo scritto in ogni spazio del web da me attraversato; di sicuro su questo blog ho già parlato di Lubitsch qui; in quel caso si trattava di comprendere se fosse più opportuno dare rape ai conigli o piuttosto conigli alle rape, annosa questione che in sostanza racchiude il dilemma della mia vita. In “Shop around the Corner – Scrivimi fermo posta” invece si tratta di capire quanto possa essere adorabile per posta il collega che quotidianamente vorremmo affossare con una pietra al collo in qualche ansa del fiume più vicino. Questo film è celeberrimo e dubito davvero che qualcuno…
-
“Cluny Brown” e l’arte di riparare i tubi dei lavandini
Ognuno di noi ha dei film a cui ripensa con affetto e particolare gratitudine verso chi li ha realizzati. Asaka prova questa sensazione ogni volta che rivede una certa dozzina di film, e “Cluny Brown” è sicuramente da includere nel novero. Lo so che è brutto fare i nostalgici che disprezzano il presente ed elogiano il passato, so anche che è sintomo di immaturità, incapacità di apprezzare il presente eccetera eccetera, ma sinceramente… chi oggi riesce più a fare commedie graffianti, intelligenti, dai tempi comici chirurgici e le interpretazioni ottime? Chi riesce più a trasmettere una risata capace di veicolare messaggi di amarezza e umanità? Eredi di Lubitsch, di Wilder,…