-
Revisioni e recensioni
Ho ripensato un po’ al mio rapporto con i film e i libri, in questi giorni. Mi sono resa conto di essere molto incostante nel riuscire a vedere film. Già sapevo che la mia concentrazione è calata tantissimo rispetto a sette, otto anni fa, per dire; riesco a rimanere concentrata solo se la pellicola mi cattura, e la pellicola mi cattura solo se ha qualcosa da raccontare a me, e quel qualcosa lo riesco a comprendere e sopportare solo se sono nello stato d’animo giusto… Insomma, è diventato tutto più complesso. Il che, anche se non è qualcosa di nuovo e vi sono abituata da parecchio, mi lascia comunque…
-
Sulle tracce di Steven
… E quando dico Steven mi riferisco ovviamente a Steven Spielberg, il regista con cui ho avuto il rapporto di amore/odio maggiormente controverso di tutta la mia vita cinefila. Di lui non mi interessavo più sostanzialmente da anni, e invece di recente mi ci imbatto continuamente. È iniziato tutto con il parlare continuamente di E.T., uno dei film – ma sarebbe più corretto dire una delle storie – che più ho amato da bambina. E.T. di qua, E.T. di là, E.T. e T.E. … non sto a farvela lunga, ma mi è venuta una voglia incredibile di rivederlo, questo film che è diventato così iconico da farmi pensare che non…