Presentato al Festival del Cinema di Roma nel 2007, “La recta provincia” ha ricevuto dalla critica un’accoglienza tiepida. Eppure si tratta di un’opera che riflette pienamente lo stile e la poetica di Raoul Ruiz; in essa il regista cileno riversa tutto il proprio affetto per una terra amatissima, da cui fu costretto a partire in esilio dopo il colpo di stato di Pinochet. Nata come miniserie per la televisione, l’opera è stata poi montata come unico film della durata di oltre due ore (anche se altri montaggi dichiarano durate maggiori arrivando a toccare i 180 minuti). Probabilmente la qualità televisiva della pellicola (nel senso prettamente materiale) ha influito sul parere…
-
-
“Pugna d’amore in sogno” e altri scherzi di Raoul Ruiz
C’è un giovane studente di teologia torturato dalla lettura di Cartesio. C’è uno specchio che ruba tutto ciò che riflette. C’è un dipinto in grado di curare le malattie e spargere concupiscenza ovunque. Ci sono 22 anelli che, posseduti assieme ad una croce di Malta, permettono al possessore di vivere in luoghi diversi nello stesso tempo. Ci sono i fantasmi di due pirati che cercano un tesoro da essi stessi nascosto secoli prima. C’è un ragazzo dei giorni nostri che scopre un sito web in cui qualcuno anticipa di un giorno gli accadimenti della sua vita. E ci sono tante altre storie che si intersecano, si intrecciano, si sovrappongono, si…